“Profumo di lievito e sfoglia”: chiacchierata con Luca Montersino
“Profumo di lievito e sfoglia”, Luca Montersino, Italian Gourmet Editore, 2019 Pagg: 272 € 69 “Profumo di lievito e sfoglia”: quanti ricordi d’infanzia, quante emozioni […]
“Profumo di lievito e sfoglia”, Luca Montersino, Italian Gourmet Editore, 2019 Pagg: 272 € 69 “Profumo di lievito e sfoglia”: quanti ricordi d’infanzia, quante emozioni […]
CARMINE ABATE, “LE RUGHE DEL SORRISO”, Mondadori (2018) Pagg 264 €19,00 e-book € 9,99 Mai come di questi tempi, parlare di immigrazione e di accoglienza appare […]
Benedetta Cibrario, “Il rumore del mondo” (Mondadori) 2018 pagg 756 € 22,00 Ci sono libri che, parlando del passato, raccontano la contemporaneità: uno di questi […]
“Cercasi amore vista lago”, Virginia Bramati (Giunti Editore 2018) € 14,90 pagg 240 Ci sono libri che, come quello che vi sto proponendo, è bello leggere semplicemente […]
Massimiliano Capella, “ICONIC CALLAS”, Centauria (2018) Pagg 144, rilegato € 19,90 “Iconic Callas. Vita, passioni e fascino in uno stile unico oltre le mode”: chiacchierata con Massimiliano Capella […]
MAURIZIO DE GIOVANNI, “SARA AL TRAMONTO”, RIZZOLI, 2018 Pagg 224 € 18.50 “Sara al tramonto”: chiacchierata con Maurizio De Giovanni Nelle sue pagine ne ha raccontate di donne, […]
“La cura dell’acqua salata”, Antonella Ossorio, Neri Pozza Editore Pagg 304 € 17,00 ebook € 9,99 “La cura dell’acqua salata”, Antonella Ossorio Vi piacciono le favole? Io […]
Mariano Sabatini, “Primo venne Caino” (Adriano Salani Ed) 2018 Pagg 279 € 18,00 Mariano Sabatini, “Primo venne Caino” (Adriano Salani Ed) Quell’estate romana sarebbe stata torrida anche senza gli […]
Si può fare: chiacchierata con Gianandrea Bonometti “Ameseghenallo. Il viaggio del cuore di un medico veterinario”, 2015 Si può fare: chiacchierata con Gianandrea Bonometti Premessa: dopo ripetute sgradevoli passate […]
Andrea Barretta, “Tutto e nulla cambia – La cultura post-moderna dell’effimero” (ab/arTe Ed) 2017 pagg 160 Andrea Barretta, “Tutto e nulla cambia – La cultura post-moderna dell’effimero” Il giornalista osserva la […]
Tullio Solenghi: “Bevi qualcosa, Pedro!” RaiEri Ed