“Mitologia d’infanzia”: chiacchierata con Laura Bocci.
Una bambina degli anni ’50 ricostruisce la storia della sua famiglia viaggiando a ritroso nelle vite dei nonni e dell’Italia della prima metà del ‘900
Una bambina degli anni ’50 ricostruisce la storia della sua famiglia viaggiando a ritroso nelle vite dei nonni e dell’Italia della prima metà del ‘900
Uno scrittore osserva gli abitanti di un quartiere qualsiasi di una qualsiasi città: nelle loro vite ordinarie riconosce microcosmi degni essere narrati.
ROMANA PETRI, “La rappresentazione” Mondadori, 2021 Pagg 408 € 20,00 Il fortissimo legame fra Romana Petri e il Portogallo ritorna nel suo nuovo romanzo, “La rappresentazione” (Mondadori), terzo capitolo della storia dei Dos Santos che, […]
Malgrado la pandemia abbia falcidiato ovunque anche le manifestazioni culturali, ci sono confortanti segni di ripresa: lo dimostra anche “Un libro sotto l’albero”, che la locale sezione di “Cittadinanza Attiva” organizza dal 23 al 30 […]
Quando, nell’oramai lontano 2005, La 7 cominciò a trasmettere il programma “S.O.S. Tata” ne diventai da subito spettatrice affezionata. Si trattava della versione italiana di “Nanny”, un format statunitense che prevede che alcune tate (o, […]
“Educare alle complessità”, Antonio Giacometti Lamantica Edizioni, 2021 pagg 108 “Educare alle complessità”, Antonio Giacometti In piena epoca della semplificazione (anzi, del semplicismo più ottuso) Lamantica Casa Editrice pubblica “Educare alle complessità”, di Antonio Giacometti, […]
La minestra “povera” (questa è una storia -non solo gastronomica- vera) Nelle giornate più grigie e fredde mia madre preparava la minestra “povera”: la consumavamo sempre per cena perché a casa nostra zuppe, brodi e […]
Cari Amici, forse vi meraviglierete perchè non sto per proporvi un libro, magari di quelli che raccontano storie e personaggi di fantasia. Stavolta vi segnalo gente vera che disperatamente racconta storie vere: vere e disperate, […]
VIRGINIA BRAMATI, “QUELLO CHE ANCORA NON SAI DI ME”, GIUNTI EDITORE Pagg 300 € 14,90 Amici, il libro che sto per proporvi è il nuovo romanzo di Virginia Bramati: “Quello che ancora non sai di […]
Ho intervistato Giulia Maria Mozzoni Crespi nel settembre del 2000: oggi, nel giorno in cui si congeda dal mondo, vorrei ricordarla. A quel tempo, esattamente 20 anni fa, collaboravo con il TG dell’Arte, che mi […]
Maurizio De Giovanni, “Una lettera per Sara” Rizzoli , 19 maggio 2020 pagg 356 € 19,00 Riprendo alcuni brani della mia intervista a Maurizio De Giovanni, pubblicata su questo blog il 26 marzo scorso: “ […]